Programma Clean Air: quali parametri devono essere soddisfatti da Windows per ricevere finanziamenti

Al giorno d'oggi, quando la preoccupazione per l'ambiente sta diventando sempre più importante, i programmi governativi a sostegno delle iniziative verdi sono estremamente importanti. Uno di questi programmi, che ha riscosso popolarità e interesse, è il programma «Clean Air». Sebbene sia passato del tempo dalla sua introduzione, al suo interno sorgono ancora molte domande. Chi può beneficiare del sussidio? Quali elementi possono essere sostituiti con Clean Air? Clean Air include anche la sostituzione dei vetri? Quali parametri deve soddisfare Windows per ricevere il finanziamento?

Cos'è il programma Clean Air?

Il programma Clean Air è un'iniziativa che mira a migliorare l'efficienza energetica degli edifici e a ridurre le emissioni di inquinanti nell'atmosfera. Questo è uno dei programmi chiave che mirano a migliorare la qualità dell'aria. A tal fine è stata introdotta la possibilità di ricevere sussidi per l'ammodernamento degli impianti di riscaldamento e l'ammodernamento termico degli edifici.

A chi è rivolto il programma Clean Air?

Innanzitutto, il programma Clean Air è rivolto ai proprietari e ai comproprietari di case unifamiliari. Anche i proprietari o i comproprietari di locali separati in un edificio unifamiliare possono beneficiare del cofinanziamento. Tuttavia, i locali devono avere un registro fondiario separato.

Parametri della finestra in Clean Air

Il programma Clean Air consente la sostituzione di elementi edilizi che influiscono sulla sua efficienza energetica. Uno degli elementi che ha il maggiore impatto su di esso sono le finestre. Per ricevere un finanziamento dal programma, dobbiamo ricordare che la falegnameria selezionata soddisfa i parametri appropriati. Il fattore principale a cui dobbiamo prestare attenzione è il coefficiente di scambio termico (per saperne di più) QUI)

Quali finestre scegliere per ricevere finanziamenti da Clean Air?

La sostituzione delle finestre con modelli più efficienti dal punto di vista energetico è uno degli elementi chiave della modernizzazione termica sostenuta dal programma Clean Air. La sua premessa principale è trattenere quanto più calore possibile all'interno dell'edificio. Ecco perché dobbiamo prestare particolare attenzione a quanto sopra menzionato coefficiente di scambio termico (Uw). Ci informa sul livello di isolamento termico di una determinata struttura della finestra. Per essere più precisi, il coefficiente di trasferimento del calore mostra quanta energia termica fuoriesce per 1 m2 partizioni (in questo caso windows).

Quando si richiede un finanziamento dal programma Clean Air per la sostituzione della falegnameria delle finestre, si ricorda che la trasmittanza termica della finestra non deve superare 0,9 W/ (m)2K).

Il cofinanziamento nell'ambito del programma Clean Air è un sostegno importante per le persone che vogliono investire nel miglioramento dell'efficienza energetica delle proprie abitazioni. La scelta delle finestre giuste, che soddisfino determinati parametri, è un passaggio fondamentale nel processo di termomodernizzazione, che può giovare sia all'ambiente che al bilancio familiare. Nella nostra gamma di prodotti troviamo profili in alluminio e PVC (Veka SL 76 e 82, Aluplast Neo, Decco Econoline), che soddisfano i requisiti termici del programma Clean Air. Ricordiamoci quindi della responsabilità ambientale e scegliamo soluzioni che supportino gli obiettivi dello sviluppo sostenibile.

Ti invitiamo a conoscere la nostra offerta. Jako produttore di finestre e porte esterne offriamo prodotti di ottima qualità, tra cui porta in acciaio, porta in alluminio e finestre in alluminio.

Via Nasienna 2, 44-120 Pyskowice
Orari di apertura del salone:
Lun-Ven: dalle 8:00 alle 17:00
Sabato: DALLE 8:00 ALLE 12:00
domenica: inoperabile
Copyright © 2024 Komsta | Porte e finestre affidabili